La Community Responsabile di 22Casino
Quando si tratta di gioco, le parole devono sempre essere usate con grande accortezza. Scommettere ha infatti grandi potenzialità, ma anche un lato “oscuro” che è sempre bene tenere a mente.
Giocare online, su 22casino per esempio, comporta grandi rischi anche tra chi si sente più confidente e stabile nelle sue abitudini.
La piaga della dipendenza dal gioco scommesse è una questione delicata, che sta dilagando sempre di più negli ultimi anni, ma di cui si parla ancora poco. Spesso infatti l’argomento è considerato quasi un tabù.
Quando ci interfacciamo con nuovi servizi ludici online, al di là dei cataloghi, delle quote e delle grafiche, quello che noi vogliamo vedere è una piattaforma che sappia riconoscere quando il guadagno diventa mero lucro sulle difficoltà altrui.
Cos’è il Gioco Responsabile
Si sente spesso decantare il concetto di “Gioco Responsabile”. Spesso, purtroppo, rimane un semplice slogan che vediamo sui vari casinò online per fare il volto pulito. Ma non deve essere così.
Una piattaforma di qualità, che valga per davvero, deve prendere questo motto e farne virtù: i propri clienti devono rimanere persone reali, non dei conti bancari da svuotare.
Il Gioco Responsabile è l’educazione ludica che ognuno di noi dovrebbe avere: sapere quando il divertimento diventa ludopatia, e di conseguenza capire quando è arrivato il momento di spegnere il computer.
Bisogna tenere bene a mente che, in gran parte, il gioco è pura fortuna, e per quanto possiamo essere bravi, questo assioma rimane tale: intoccabile.
Il Gioco Responsabile deve essere un tema largamente sensibilizzato su tutti i siti online. Live 22casino ha passato a pieni voti questo nostro turning point: dalla possibilità di autoescludersi ad un servizio clienti in grado di aiutarti prontamente.
La piattaforma non solo dedica grande spazio per sensibilizzare il tema, ma offre grandi appigli per i più sfortunati e in necessità di aiuto.
IscrivitiI Primi Segnali di Ludopatia
I primi sintomi di questa dipendenza sono:
- Pensare al gioco anche nei normali contesti di routine.
- Usare ogni momento libero per giocare.
- Suscettibili riguardo perdite o puntate non andate a buon fine.
- Scommettere quantità di denaro sempre più grandi.
Non esiste un ordine specifico con il quale questi sintomi possono presentarsi, ma abbiate ben chiaro che ognuno di questi è condizione sufficiente per iniziare a farsi delle vere e proprie domande.
A Chi Rivolgersi
Eccoci arrivati alla fine. Se vi siete immedesimati nei comportamenti sopra descritti, vi consigliamo caldamente di iniziare a provvedere prima che la situazione degeneri per poi sfuggirvi di mano.
Vediamo quali sono le modalità più semplici ed efficaci per richiedere aiuto:
- Supporto Clienti di 22casino (anche sull’App 22casino)
- Numero Verde (800 55 88 22)
- Psicologi per le dipendenza (per via pubblica o privata).
Ricordatevi: ammettere le proprie difficoltà non vi rende più deboli. Siate in grado di saper chiedere aiuto.
Iscriviti